Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Netherlands Researchers' Night: using the innovative Discovery Festival to unite separate events under a new national brand with a strong European dimension

Obiettivo

- Discovery Festival will have its 10th anniversary in 2015, just like European Researchers’ Night.
- Discovery Festival has been our Dutch edition of European Researchers’ Night (ERN) since 2006.
- We combine new science and young scientists with a high quality young art program and top notch nightlife activities
- Thereby we reach the important and difficult target group of young trend setting adults.
- We experiment with new ways of communicating science and share our experiences, thus contributing to continuous progress in science communication.

- To reach a large broad public, more traditional activities are needed.
- In this project, to maximize impact, we will build a framework of diverse new initiatives and existing events, under a new national brand: Netherlands Researchers’ Night.
- We use Discovery Festival as a core of continuous innovation.
- The shared framework ensures that events will work to adhere to EU quality criteria, that resources are spent effectively and that experiences are shared structurally.
- Through substantial support for these events from other parties, the impact of an EU contribution will be multiplied.
- We thereby unite a number of separate initiatives under one brand with a strong European dimension.

- Discovery Festival 2014 will be the starting point of this process, Netherlands Researchers’ Night 2015 (of which Discovery Festival 2015 will be a part) the first result.
- Discovery Festival 2014 will welcome 5.000 visitors in Amsterdam and reach around 2 million people through the awareness campaign.
- Netherlands Researchers’ Night will welcome 15.000 visitors on 4 locations, of which 5000 at Discovery Festival 2015, and around 5 million people through the awareness campaign.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Stichting Very Disco
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 305 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 541 463,00
Il mio fascicolo 0 0