Obiettivo
Our mission of exposing the researchers as ordinary people with an extraordinary job to the public at large in Serbia started in 2010. Annual impact assessment reports show that we significantly influenced the perception and knowledge of the general public regarding WHAT the researchers do, but they also showed that there is room for improving the ways of showing WHO the researchers are, by making the personalities and faces of the researchers recognizable to the society, as well as in clarifying WHY they become researchers, i.e. their motivation and inspiration to explain why research matters to society. Therefore, without losing a focus on WHAT, RN 2014-2015 will focus on the questions of WHO and WHY in order to offer a new dimension of perceiving the researchers and offer more answers beyond the WHAT question.
Friend2U - Researchers’ Night project aims at bringing the researchers closer to the general public and increasing awareness of the research and innovation activities with a view to supporting the public recognition of researchers, creating understanding of the impact of the researchers' work on our daily life, and encouraging young people to embark on scientific careers. In other words, it aims at increasing mutual understanding, interest and connections, and facilitating a dialogue between the researchers and the general public. In a nutshell, it is about making the researchers friends with the common people i.e. the general public - as closest friends as possible. Friend2U project proposal mixes, blends and unites faces, voices, results and energies of many generations of the researchers in offering the public at large, regardless of their age, education and scientific background, the opportunity to make friends with these researchers. Here, making friends with the researchers is a paradigm of learning more about their science, learning how to appreciate their work and achievement, and above all, about building trust in what friends do and invessuccessful implementation fot eh ation and as such needs to be udnertaken weell before sumemr break.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
21000 Novi Sad
Serbia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.