Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical Proof of concept for a RNA-targeting Oligonucleotide for a Cystic fibrosis-F508del MEDication

Obiettivo

Cystic fibrosis (CF) is a progressive life-shortening disease caused by a mutation in the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator (CFTR) gene leading to a dysfunctional CFTR protein. The disease affects over 70,000 patients worldwide and while many mutations are known, the F508del mutation affects 90% of all patients. The absence of CFTR in the plasma membrane leads to a dramatic decrease in chloride efflux, resulting in viscous mucus that causes severe symptoms in vital organs like the lungs and intestines. For CF patients that suffer from the life threatening F508del mutation only palliative treatment exist.

PRO-CF-MED addresses the specific challenge of this call by introducing the first disease modifying medication for the treatment of the CF patients with F508del mutation. The PRO-CF-MED project has been designed to assess the potential clinical efficacy of QR-010, an innovative disease modifying oligonucleotide-based treatment for F508del patients.

Partners within PRO-CF-MED have generated very promising preclinical evidence for QR-010 which allows for further clinical assessment of QR-010 in clinical trials. PRO-CF-MED will enable the fast translation of QR-010 towards clinical practice and market authorisation. PRO-CF-MED has the potential to transform this life-threatening condition into a manageable one.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROQR THERAPEUTICS NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 452 907,00
Indirizzo
ZERNIKEDREEF 9
2333 CK Leiden
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 19 693 583,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0