Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Embedding crop diversity and networking for local high quality food systems

Obiettivo

DIVERSIFOOD will evaluate and enrich the diversity of cultivated plants within diverse agroecosystems so as to increase their performance, resilience, quality and use through a multi-actor approach. By integrating existing experienced networks and using specific and relevant cases across Europe the project will strengthen “food culture” to improve economic viability of local chains resulting in a greater diversity of produce with a cultural identity. Thanks to the composition of its consortium, DIVERSIFOOD will cover the whole food chain from genetic resources to marketing, connecting and amplifying local existing actions. It will design specific concepts and methodologies for combining in situ experiments to ensure performance and quality. It will evaluate the genetic resources of a dozen underutilized and forgotten plant species for organic and low-input agriculture or marginal/specific conditions, including the association of various underutilized legumes with several cereals, and create new diversity by innovative breeding methods designed for more intra-crop variation. It will help to facilitate cooperation between participatory research networks and professional breeders as well as policy makers in connecting formal and informal seed systems in Europe in relation to international negotiations on Farmers’ rights with the International Treaty on Plant Genetic Resources for Food and Agriculture. Key-lessons based on the diverse experiences in the project will be shared to support on-farm seed production networks to guarantee high quality seed. DIVERSIFOOD will demonstrate the socio-economic value of on-farm seed systems, help at local and wider policy levels to increase food and environmental awareness, and improve multi-actor approaches to embed healthy and tasty local products in regional food chains. Demonstration and dissemination will take place at all stages, in collaboration with network organizations for a greater impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 509 708,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 607 262,50

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0