Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ULTRAsensitive PLAsmonic devices for early CAncer Diagnosis

Obiettivo

Cancer biomarkers circulating in body fluids have been shown to reflect the pathological process and for this reason can be used for cancer diagnosis, prognosis and choice for therapeutic interventions. It is proven that their detection is a key to new minimal-invasive detection approaches. However, barriers to wide spread use of similar approaches are lack of test sensitivity, specificity and limited availability of low cost detection platforms. This project is focused at developing a compact plasmonic-based device with integrated microfluidic circuit and functionalized nanostructures for the detection of DNA, microRNA and tumor autoantibodies cancer biomarkers.

The aim is to detect cancer biomarkers circulating in blood with improvement in sensitivity of factor up to 1000, reduction in cost of platform of factor ranging from 2 to 4 compared to today’s available techniques and analysis time less than 60 minutes. The proposed detection approache will provide ultrasensitive detection of biomolecular systems with no need for complex sample chemical modifications thus allowing direct and simple assays to be performed. Within the project a bimodal industrial prototype will be developed integrating novel surface plasmon resonance imaging and plasmon-enhanced fluorescence sensing technologies, respectively. Automated fabrication processes suitable for low cost mass production will be developed and applied to produce disposable integrated chips. Prototype will be specifically fabricated for early diagnosis and prognosis of colorectal cancer. The team includes partners holding cross-disciplinary competencies needed to achieve the proposed results, including two of the first five plasmon resonance groups in the world, the inventor of surface plasmon microscopy – also known as surface plasmon resonance imaging- and plasmon-enhanced fluorescence spectroscopy, and full European value chain including disposable chip and readout platforms design, development and manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI BIOSTRUTTURE E BIOSISTEMI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 506 135,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 833 487,50

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0