Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIOCASCADES- Sustainable and Scalable Biocatalytic Cascade Reactions Training Network

Obiettivo

In BIOCASCADES, nine early-stage researchers (ESRs) will investigate the development of sustainable (chemo)enzymatic cascade reactions under the ‘green chemistry’ philosophy. The proposed BIOCASCADES project combines different techniques such as compartmentalization, protein engineering and reaction engineering in order to develop commercially viable and environmentally benign one pot reactions. By avoiding intermediate downstream- and purification-steps, cascade reactions minimize production costs, energy demand and waste production and are thus expected to make a major contribution for the development of sustainable and efficient production processes.

Small- and medium sized enterprises (SMEs) are emerging as main drivers of European Research. They are dynamic, explore new areas and create new ideas, while large companies rely more and more on outsourcing research or involving SMEs by joint ventures. However, small companies are not strong enough as stand-alone enterprises, which requires them to form networks with other SMEs and academia. This creates a strong demand for young researchers who can move freely in an international and interdisciplinary environment. In a tailor-made training program BIOCASCADES aims to provide the nine early stage researchers with specific scientific and transferable skills for careers in the highly dynamic European biotechnology sector. Training at leading laboratories of biocatalysis will develop their scientific skills, while secondments to the industry and specific workshops will develop their entrepreneurship. The graduates of this doctorate program will be highly qualified for collaborative research between European academia and industry.

The consortium is formed by leading academic laboratories from biocatalysis and protein engineering together with a network of four innovative biotech companies. By combining their versatile expertise, the consortium can achieve a success that would not be possible in isolated projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 255 934,08
Indirizzo
RECHBAUERSTRASSE 12
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 255 934,08

Partecipanti (12)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0