Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OPtimising thERapy to prevent Avoidable hospital admissions in the Multimorbid elderly

Obiettivo

Most older adults have multiple chronic diseases (multimorbidity) and multiple medications (polypharmacy).
However, multimorbid patients are often excluded from clinical trials and most guidelines address diseases in
isolation. Inappropriate drug prescription and poor drug compliance are common and contribute to up to 30% of
hospital admissions. OPERAM investigators developed STOPP/START criteria to detect inappropriate drug use,
both over- and underuse. Applying these criteria limits unnecessary polypharmacy and reduces underuse of indicated
medications, but it remains uncertain whether systematic pharmacotherapy optimisation can improve clinical
outcomes and reduce costs.We propose a multicentre randomised controlled trial to assess the impact of a userfriendly
software-assisted intervention to optimise pharmacotherapy and to enhance compliance in 1900 multimorbid
patients aged ≥75 years. Outcomes will include drug-related hospital admissions, health care utilisation, quality of life,
patient preferences and cost-effectiveness. We will also perform several network meta-analyses (NMA) to provide
new comparative evidence on the most effective and safest pharmacological and non-pharmacological interventions
to reduce common causes of preventable hospital admissions (e.g. falls, fractures, bleeding). Therapy optimisation in
the multimorbid elderly, enhanced compliance and discontinuation of less effective interventions have the potential
to improve clinical, quality of life and safety outcomes, while reducing costs. We will provide a structured method
with practical software solutions for optimal prescribing and new comparative evidence from NMAs for addressing
multimorbidity and polypharmacy by means of customised, patient-centred guidelines. OPERAM ultimately aims
at better healthcare delivery in primary and hospital care, based on effective, safe, personalised and cost-effective
interventions that can be applied to the rapidly growing older population in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 71 245,56
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 245,56

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0