Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science, Innovation and Society: achieving Responsible Research and Innovation

Obiettivo

The present proposal is aimed at organising the Stock Taking international event dedicated to Science in Society projects and activities throughout the Sixth and Seventh Framework Programmes. The Conference will be organised under the Italian Presidency, and will take place in Rome (19-21/11/14). The event has been included in the official programme of the Italian Presidency, whereby an exchange of views on Science with and for Society issues will be addressed on the occasion of the Informal Meeting of Ministers of the EU Competitiveness Council, to be held in Rome. The whole event will consist of Conference sessions and two side events (Brokerage event and Art&Innovation Exhibition). The structure of the event has been tailored to fulfil the objectives defined in the topic of the call.
Objectives: Garner analysis, recommendations and best practices of projects funded under the FP6 (SaS) and the FP7 (SiS). Offer a platform to discuss further developments in RRI framework; Federate the Science in Society Community; Present the international perspective of Science in Society projects over the 6th and 7th Framework Programmes, and reflect on the international dimension of Science in Society.
The proposal is aimed at providing the EC with an overview of recommendations and best practices of the previous FP6-SaS and FP7-SiS, with the aim of supporting the implementation of effective strategic policies to face societal challenges during and beyond the H2020. The discussions among international experts will point to a number of best practices from which to take further ideas for European policies. The event aims at a target of 600 participants, among whom former Programmes and project coordinators, NCPs interested stakeholders from industry, universities, research organisations, civil society, NGOs, political institutions and European Foundations. The Conference will be organised around various SwafS activities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 647 771,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 647 771,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0