Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ageing Trajectories of Health: Longitudinal Opportunities and Synergies

Obiettivo

The objective of the ATHLOS Project is to achieve a better understanding of ageing by identifying patterns of healthy ageing pathways or trajectories, the determinants of those patterns, the critical points in time when changes in trajectories are produced, and to propose timely clinical and public health interventions to optimise healthy ageing. Moreover, a new definition of ‘old age’ based on many characteristics rather than just the classical chronological definition of age will be used for calculating projections in each specific population and guide policy recommendations.

To do so, the Consortium will create a harmonised dataset with over 341,000 individuals collated from existing longitudinal studies of ageing and including information on physical and mental health, biomarkers, life style habits, social environment and participation, among others. A single metric of healthy ageing using Item Response Theory (IRT) methods with individual items from the surveys will be used. Diverse statistical methods will be employed to define the trajectories (Generalised Estimating Equations, Structural Equation Modelling, Growth Curve Mixture Modelling, the TRAJ method and classification algorithms). Age Period Cohort will be used in the analysis to understand age cohort effects. Specific interventions both at the clinical and population level will be designed based on project’s results and will be disseminated. Additionally, the impact of those interventions on healthy ageing will be assessed with the micro-simulation method. Stakeholders will participate in the definition of outcomes, the creation of interventions and dissemination of results.

ATHLOS will make available to scientists and stakeholders its resources by providing access to the methodology of harmonisation and to the mega-data set of ageing cohorts. To maximise the policy impact, target audiences will be indentified and specific materials disseminated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PARC SANITARI SANT JOAN DE DEU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 915 502,91
Indirizzo
CALLE DOCTOR ANTONI PUJADAS 42
08830 Sant Boi De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 915 502,91

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0