Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing together Research and Industry for the Development of Glider Environmental Services

Obiettivo

BRIDGES (Bringing together Research and Industry for the Development of Glider Environmental Services) will provide a necessary tool for further understanding, improved monitoring, and responsible exploitation of the marine environment while assuring its long-term preservation. This new tool, a robust, cost-effective, re-locatable, versatile and easily-deployed ocean glider, will support autonomous, long-term in-situ exploration of the deep ocean at large spatio-temporal scales. The sole European underwater glider: SeaExplorer will be modularized, new sensors will be developed, and the operational methodology will be modified, such that new horizons of service will be opened. It will be improved by: 1) adapting for deep basins (up to 5000 m), 2) implementing a novel payload architecture to increase autonomy and to accommodate the range of sensing capabilities needed, and 3) integrating the associated control support system for single and networked operations (mission behaviour, data management, planning, communications). The glider’s sensing capabilities will be enhanced. The main modules are planned for: 1) environmental monitoring for facilitating the effective implementation of an ecosystem-based management under the Marine Strategy Framework Directive, 2) the oil and gas industry, and 3) the deep sea mining industry. In order to achieve the technological objectives and meet service requirements, an open dialogue between stakeholders will be developed. The basic premises of the present call “Delivering sub-sea technologies for new services at sea-BG-06-2014,” are answered thoroughly: the ability to execute unmanned underwater operations, to operate in the deep ocean, and to assess the environmental impact of the maritime economy. In addition, this project will realize and promote the creation of collaborations among sensor and platform manufacturers, oil and gas and mining companies, public health and safety departments, and scientific and engineering experts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 519 850,00
Indirizzo
BOULEVARD SAINT MICHEL 60
75272 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 657 320,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0