Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Camelina & crambe Oil crops as Sources for Medium-chain Oils for Specialty oleochemicals

Obiettivo

The COSMOS proposal aims to reduce Europe’s dependence on imported coconut and palm kernel oils and fatty acids and castor oil as sources for medium-chain fatty acids (MCFA, C10–C14) and medium-chain polymer building blocks. These are needed by the oleochemical industry for the production of plastics, surfactants, detergents, lubricants, plasticisers and other products. In COSMOS, camelina and crambe will be turned into profitable, sustainable, multipurpose, non-GMO European oil crops for the production of oleochemicals. Seed properties will be screened and optimised through genetic techniques aiming at high yield, low resource inputs, optimization of the value generated from vegetative tissues and fatty acid profiles adapted to industrial needs. Large-scale field trials will be performed at different locations in Europe to assess the potential of the crops in terms of cultivation practices, seed yield, oil content, ease of harvesting, and resource inputs. Extracted oils will be fractionated into various fatty acid types (monounsaturated versus polyunsaturated) by selective enzyme technologies and extraction processes. The monounsaturated long-chain fatty acids so obtained will be converted to MCFA and high-value building blocks for bio-plastics and flavour and fragrance ingredients through chemical and enzymatic chain cleavage processes. The ω3-rich PUFA fraction will be purified for use in food and feed ingredients. Vegetative tissues such as straw, leaves and press cake will be fed to insects producing high-value proteins, chitin and fats. Insect fats and proteins will be isolated and prepared for use in food and feed products. The overall economic, social and environmental sustainability as well as life cycle of the whole value chain will be assessed. The impact of the project for Europe will be assessed in terms of value chain potentials for value creation and number of jobs that can be created.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ISIB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 390 792,50
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 390 792,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0