Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Process integration for rapid implementation of sustainable innovative food processing

Obiettivo

The main objective of i³-Food is the implementation of 3 prioritised innovative food processing technologies by validation of optimum process control under industrial conditions: 1. Pulsed Electric Field preservation (PEF-P) of liquid food products (TRL 7-8); 2.High pressure thermal sterilization (HPTS) (TRL 6-7) and 3. Low shear extrusion of cold food products (TRL 6). A congeneric set of both technical (missing online sensors) and process conditioned bottlenecks (missing application of HACCP concept) does exist which hinders their uptake by industry and in the market. Therefore, optimum process control will be achieved in i³-Food leading to application under real life operating conditions by demonstrating and piloting in a near to operational environment of applicable validation systems for each technology. 6 well selected industry partners, thereof 4 SMEs, strongly support the approach and contribute as technology provider or technology applicant. For rapid and easy market uptake an analysis of the innovation environment and identification of opportunities will be performed (phase 1) as well as road-mapping for market penetration per technology (phase 2). This integrated approach will provide maximal synergies in between the 3 technologies. Application opportunities beyond the known use cases will be explored. A scientific and cutting edge strategy for overcoming the market barriers ensuring rapid and maximum market uptake will be defined. A clear description of possible applications and potential benefits will serve as an excellent basis for the dissemination activities. i³-Food will extremely benefit from results of national, trans-national and European projects. S&T project partners of i³-Food have outstanding expertise in the field of PEF, high pressure and extrusion application as well as high competences in system and innovation research. Thus, the multidisciplinary endeavor will connect and amplify the EU strengths in advanced technologies research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELEA VERTRIEBS- UND VERMARKTUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 775,00
Indirizzo
Niedersachsenstrasse 5
49610 QUAKENBRUCK
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Osnabrück, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0