Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dexterous ROV: effective dexterous ROV operations in presence of communication latencies.

Obiettivo

Underwater operations (e.g. oil industry) are demanding and costly activities for which ROV based setups are often deployed in addition to deep divers – contributing to operations risks and costs cutting.
However the operation of a ROV requires significant off-shore dedicated manpower – such a setup typically requires a crew consisting of: (1) an intendant, (2) an operator, and (3) a navigator. This is a baseline, and extra staffing is often provisioned. Furthermore, customers representatives often wish to be physically present at the off-shore location in order to advise on, or to observe the course of the operations. Associated costs are high.
In order to reduce the burden of operations, DexROV will work out more cost effective and time efficient ROV operations, where manned support is in a large extent delocalized onshore (i.e. from a ROV control center), possibly at a large distance from the actual operations - thus with latencies in the communication. As a main strategy to mitigate them, DexROV will develop a real time simulation environment to accommodate operators’ requests on the onshore side with no delays. The simulated environment will exploit cm accuracy 3D models of the environment built online by the ROV, using data acquired with underwater sensors (3D sonar and vision based). A dedicated cognitive engine will analyse user’s control requests as done in the simulated environment, and will turn them into primitives that the ROV can execute autonomously in the real environment, despite the communication latencies.
Effective user interfaces will be developed for dexterous manipulation, including a double advanced arm and hand force feedback exoskeleton. The ROV will be equipped with a pair of new force sensing capable manipulators and dexterous end-effectors: they will be integrated within a modular skid.
The outcomes of the project will be integrated and evaluated in a series of tests and evaluation campaigns, culminating with a realistic offshore trial.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPACE APPLICATIONS SERVICES NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 438 437,50
Indirizzo
LEUVENSESTEENWEG 325
1932 Zaventem
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 438 437,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0