Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecofriendly PROcessing System for the full exploitation of the OLIVE health potential in products of added value

Obiettivo

The EcoPROLIVE project proposes an innovative processing for the full exploitation of high valuable constituents in the olive into novel products that are healthy and greener.
The proposed process is very different from the current approaches of olive oil industrial production, and waste revalorization alternatives, as it follows a “zero waste” approach and all resulting products have commercial value. Part of the process is based on the patent WO2013030426 with further developments for quality and environmental improvements, such as the use of supercritical fluid extraction (SFE) with CO2 instead of n-hexane extraction, and including pulsed electric field (PEF) technology to improve the drying performance and the oil extraction yields.
EcoPROLIVE project goals are: demonstration of the technical and economical feasibility of the processing and its environmental study; ensuring the market uptake of the technology and novel products, fully characterized (nutritional, functional, toxicological) to avoid market barriers; design of the optimal process, and scale-up from lab/pilot plant to preindustrial application (TRL6); validation at an operational environment (TRL7); monetizing the technology and developed process (patents) into scalable markets and replication in different scales and countries, starting with the main olive oil producers represented in the consortium (Spain, Italy, Greece, Portugal).
Replication is expected in a total of 504 olive oil mills, that will deliver 37,000 tn olive oil, 3,700 tn functional oil (hydroxytyrosol, tyrosol, oleocanthal, oleuropein, others), and 44,400 tn phenol-rich fibre ingredient with intended use in bakery products (biscuit, bread). The global estimated profit is high (63 Mll€) as well as the environmental benefit associated to waste reduction (126,100 tn waste water). Conclusively EcoPROLIVE processing is presented as an economically and environmentally sustainable innovation that will promote the sector competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONTACTICA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 800,00
Indirizzo
CALLE EMBAJADORES, 187, 4º
28045 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 364 043,75

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0