Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building sustainable logistics through trusted collaborative networks across the entire supply chain

Obiettivo

NEXTRUST objective is to increase efficiency and sustainability in logistics by developing interconnected trusted collaborative networks along the entire supply chain. These trusted networks, built horizontally and vertically, will fully integrate shippers, LSPs and intermodal operators as equal partners. To reach a high level of sustainability, we will not only bundle freight volumes, but shift them off the road to intermodal rail and waterway. NEXTRUST will build these trusted networks ideally bottom up, with like-minded partners, adding multiple layers of transport flows that have been de-coupled and then re-connected more effectively along the supply chain. We will develop C-ITS cloud based smart visibility software to support the re-engineering of the networks, improving real-time utilization of transport assets. NEXTRUST will focus on research activities that create stickiness for collaboration in the market, validated through pilot cases in live conditions. The action engages major shippers as partners (Beiersdorf, Borealis, Colruyt, Delhaize, KC, Mondelez, Panasonic, Philips, Unilever) owning freight volumes well over 1.000.000 annual truck movements across Europe, plus SME shippers and LSPs with a track record in ICT innovation. The pilot cases cover the entire scope of the call and cover a broad cross section of entire supply chain (from raw material to end-consumers) for multiple industries. The creation and validation of trusted collaborative networks will be market oriented and implemented at an accelerated rate for high impact. We expect our pilot cases to reduce deliveries by 20%-40% and with modal shift to reduce GHG emissions by 40%-70%. Load factors will increase by 50%-60% given our emphasis on back-load/modal shift initiatives. NEXTRUST will achieve a high impact with improved asset utilization and logistics cost efficiency, creating a sustainable, competitive arena for European logistics that will be an inspirational example for the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TX LOGISTIK AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 473 475,00
Indirizzo
JUNKERSRING 33
53844 Troisdorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Rhein-Sieg-Kreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 473 475,00

Partecipanti (34)

Il mio fascicolo 0 0