Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

InDeV: In-Depth understanding of accident causation for Vulnerable road users

Obiettivo

The InDeV project addresses the second bullet point of the topic MG.3.4. i.e. “… in-depth understanding of road accident causation…”. The main objective of the project is to develop a tool-box for in-depth analysis of accident causation for Vulnerable Road Users (VRU) based on a combined use of accident databases, in-depth accident investigations, surrogate safety indicators, self-reported accidents and naturalistic behavioural data. The tool-box will help to link accident causation factors to VRUs’ accident risk, and provide a solid basis for developing preventive countermeasures and a better input for socio-economic cost calculations of VRU accidents. The proposed approach is to reveal the causational factors by focusing on the process of accident development, thus overcoming the main weakness of the traditional accident data based approach that might find correlations between various factors and accident frequency, but not show the causation chains. It will also employ, to a larger extent, observation of critical traffic events that are similar in process to real accidents, but are relatively more frequent and easier to collect in sufficient quantities. The InDeV project includes the following steps: i) review of methods and identification of the critical sites and road user groups; ii) observation studies at the selected sites; iii) development of technical tools for automated behaviour data collection; iv) analysis of the socio-economical costs; v) compilation of the project results and development of the safety analyst tool-box. The project has a clear focus on VRUs and the course of events in accidents they get injured in. It will provide solid knowledge, help to avoid a skewed view on the problem of VRUs’ safety, and facilitate the proposed tailor-made countermeasures for these groups. Moreover, with the use of surrogate safety indicators, there will be no need to wait for accidents to happen in order to learn how to prevent them from happening.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 644 000,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 644 000,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0