Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Intelligent Rail

Obiettivo

IN2RAIL is to set the foundations for a resilient, consistent, cost-efficient, high capacity European network by delivering important building blocks that unlock the innovation potential that exists in SHIFT2RAIL: innovative technologies will be explored and resulting concepts embedded in a systems framework where infrastructure, information management, maintenance techniques, energy, and engineering are integrated, optimised, shared and exploited.
IN2RAIL will make advances towards SHIFT2RAIL objectives: enhancing the existing capacity fulfilling user demand; increasing the reliability delivering better and consistent quality of service; reducing the LCC increasing competitiveness of the EU rail system.
To achieve the above, a holistic approach covering Smart Infrastructures, Intelligent Mobility Management (I2M)and Rail Power Supply and Energy Management will be applied.
Smart Infrastructure addresses the fundamental design of critical assets - switches and crossings and tracks. It will research components capable of meeting future railway demands and will utilise modern technologies in the process. Risk and condition-based LEAN approaches to optimise RAMS and LCC in asset maintenance activities will be created to tackle the root causes of degradation.
I2M researches automated, interoperable and inter-connected advanced traffic management systems; scalable and upgradable systems, utilising standardised products and interfaces, enabling easy migration from legacy systems; the wealth of data and information on assets and traffic status; information management systems adding the capability of nowcasting and forecasting of critical asset statuses.
Rail Power Supply and Energy Management create solutions to improve the energy performance of the railway system. Research on new power systems characterised by reduced losses and capable of balancing energy demands, along with innovative energy management systems enabling accurate and precise estimates of energy flows.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETWORK RAIL INFRASTRUCTURE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 441 167,53
Indirizzo
WATERLOO GENERAL OFFICE
SE1 8SW LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Lambeth
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 441 167,53

Partecipanti (68)

Il mio fascicolo 0 0