Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Furthering Less Congestion by creating Opportunities for more Walking and cycling

Obiettivo

FLOW sees a need for a paradigm shift wherein non-motorised transport (often seen from a transport policy perspective simply as a nice “extra”) is placed on an equal footing with motorised modes with regard to urban congestion. To do this, FLOW will create a link between (currently poorly-connected) walking and cycling and congestion by developing a user-friendly methodology for evaluating the ability of walking and cycling measures to reduce congestion.
FLOW will develop assessment tools to allow cities to evaluate effects of walking and cycling measures on congestion. Our aim is for the tools to become the standard for assessing the impact of walking and cycling measures on congestion. The tools include a congestion impact assessment (including socio-economic impact, an assessment of soft measures, congestion evaluation based on KPIs and a cost benefit analysis) and traffic modelling. Current modelling software will be calibrated and customised in FLOW partner cities to analyse the relationship of cyclist and pedestrian movements to congestion.
The modelling and impact assessment will identify the congestion reducing effect of walking and cycling measures. FLOW partner cities will develop implementation scenarios and action plans for adding or up-scaling measures that are shown to reduce congestion. FLOW will target three distinct audiences, with appropriate materials and messaging for each. Cities will learn about the value and use of new transport modelling tools, businesses will be made aware of the potential market in congestion busting products and services and decision makers will be provided with facts to argue for walking and cycling to be put on equal footing with other modes of transport. FLOW will meet the challenge of “significantly reducing urban road congestion and improving the financial and environmental sustainability of urban transport” by improving the understanding of walking and cycling measures that have potential to reduce urban congestion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUPPRECHT CONSULT-FORSCHUNG & BERATUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 826 062,50
Indirizzo
ERFTSTRASSE 15-17
50672 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 826 063,13

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0