Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The European Travellers Club: Account-Based Travelling across the European Union

Obiettivo

"The European Travellers Club is a programme by and for European transport ticketing schemes or operators, travellers organizations and technology providers to create seamless account-based traveling across the European Union.

The programme is traveller-centric, meaning that the travelers will be in control of their preferences and privacy. While it includes innovative technological concepts, it is expressly designed to work with existing e-ticketing infrastructures in member states (Calypso, VDV, ITSO etc) as well as new possibilities (such as EMV-contactless, smart tokens etc). The ""eco-system"" will be open for all potential suppliers through an open architecture with clear interfaces and standardized protocols. The architecture is such that it allows for a smooth integration with travel planning and booking tools, journey information and integration with other uses of e-identity, e-payment and e-ticketing.

The programme consists of:
(1) the governance structure of the European Travellers Club and National or Regional Travellers Clubs that ensures interoperability and traveller-in-control privacy, while avoiding a suppliers lock-in.
(2) the technological development of our solutions for secure and fast identification in transport, our authentication and routing functionality between schemes, our solutions for privacy using derived-identities and personal storage options, and our integration with smart phones, NFC mobile phones, and EMV-contactless.
(3) the European Travellers Lab in which our member schemes can develop and test use cases, business rules, and interoperability across schemes and identifiers.
(4) the standards and interfaces that allow members of one (national) Travellers Club to consult, through their own portal and in their own language, the travel planning and booking tools mediated through a Travellers Club in another country.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING ACCEPT INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 567 500,00
Indirizzo
STATIONSPLEIN 61
3818 LE Amersfoort
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Utrecht Utrecht
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 567 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0