Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-source Big Data Fusion Driven Proactivity for Intelligent Mobility

Obiettivo

Transportation sector undergoes a considerable transformation as it enters a new landscape where connectivity is seamless and mobility options and related business models are constantly increasing. Modern transportation systems and services have to mitigate problems emerging from complex mobility environments and intensive use of transport networks including excessive CO2 emissions, high congestion levels and reduced quality of life. Due to the saturation of most urban networks, innovative solutions to the above problems need to be underpinned by collecting, processing and broadcasting an abundance of data from various sensors, systems and service providers. Furthermore, such novel transport systems have to foresee situations in near real time and provide the means for proactive decisions, which in turn will deter problems before they even emerge. Our vision is to provide the required interoperability, adaptability and dynamicity in modern transport systems for a proactive and problem-free transportation system. OPTIMUM will establish a largely scalable, distributed architecture for the management and processing of multisource big-data, enabling continuous monitoring of transportation systems needs and proposing proactive decisions and actions in an (semi-) automatic way. OPTIMUM follows a cognitive approach based on the Observe, Orient, Decide, Act loop of the big data supply chain for continuous situational awareness. OPTIMUM's goals will be achieved by incorporating and advancing state of the art in transport and traffic modeling, travel behavior analysis, sentiment analysis, big data processing, predictive analysis and real-time event-based processing, persuasive technologies and proactive recommenders. The proposed solution will be deployed in real-life pilots in order to realise challenging use cases in the domains of proactive improvement of transport systems quality and efficiency, proactive charging for freight transport and Car2X communication integration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 182 500,00
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 182 500,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0