Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aircraft 3rd Generation MDO for Innovative Collaboration of Heterogeneous Teams of Experts

Obiettivo

AGILE targets multidisciplinary optimization using distributed analysis frameworks. The involvement of many disciplinary analyses ranging up to high levels of fidelity and agile workflow management are considered to be state-of-the-art and starting point for AGILE.

Advanced optimization techniques and strategies will be developed in order to exploit available computing systems and to gain faster convergence to optimal solutions. Surrogates, decomposition, robust design and uncertainties, global-local optimization, mixed fidelity optimization and system-of-system optimization are central fields of research.

Operating the coupled numerical system and interpreting the high fidelity results requires collaboration of heterogeneous specialists. Techniques for collaboration are the second scientific objective of AGILE using the research on optimization techniques as use case. The interactions between humans and the interactions of the design team with the numerical system both are investigated.

Knowledge-enabled information technologies will be developed in order to support the collaboration process constituting the third, outer-most layer of the nested research concept.

Novel technologies are iteratively implemented, tested and enhanced. Use cases are realistic overall aircraft design tasks for conventional, strut-braced, box-wing and BWB configurations.

The project is set up to proof a speed up of 40% for solving realistic MDO problems compared to today’s state-of-the-art.
The resulting technologies will be made available; amongst others via an Open MDO Test Suite.

Reduced development costs and reduced time to market will enable a more agile way of collaboration and joint development and experimenting on innovative products.

AGILE pronounces the collaboration of SME, RES and HES in order to contribute to IND-centred virtual extended enterprises. AGILE considers all pre-existing conventions and will contribute to the CRESCENDO results and dissemination plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUER LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 179 014,94
Indirizzo
Linder Hoehe
51147 Koeln
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 179 014,94

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0