Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Needs Tailored Interoperable Railway

Obiettivo

The Needs Tailored Interoperable Railway project (NeTIRail-INFRA) focuses on infrastructure challenges affecting the large number of people and the large geographical proportion of Europe (especially recent accession countries) that are served by conventional rail lines. These lines have huge potential for a step change in productivity which must be addressed to ensure economic viability. The work will address growing demand for already busy services, and future growth of under utilised lines, with technical solutions for track, power supply and support of new smart services.

Technical developments in NeTIRail-INFRA will focus on modular infrastructure, i.e. standard designs with multiple application in different locations, thereby reducing planning cycles, enabling a lean design process for new installation and retro-fit. Accompanying economic and social impact research is packaged as decision support tools to implement the findings in management of the rail network. Holistic treatment of the economy of operation will be developed, including societal impacts of rail investment decisions, to increase attractiveness of rail for all passenger categories. This focus differentiates NeTIRail-INFRA from purely technical development projects and will ensure its outputs have a real market, and achieve genuine impact.

The project targets the Shift2Rail priorities of enhancing capacity, increasing the reliability and quality of services, and significantly reducing life cycle costs, and supports the Transport White Paper ‘Roadmap to a Single European Transport Area’ target that by 2050 the majority of medium-distance passenger transport should be by rail. The project targets reliability/availability up ~20%, capacity utilisation of 70-90%, and recurrent costs down 25-45%. Alongside its impact on transport, the skills developed in the project will allow European businesses and researchers to export their knowledge to wider markets, supporting EU competitiveness and growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 217,50
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 600 217,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0