Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flutter Free FLight Envelope eXpansion for ecOnomical Performance improvement

Obiettivo

The FLEXOP project is about developing multidisciplinary aircraft design capabilities for Europe that will increase competitiveness with emerging markets -particularly in terms of aircraft development costs. A closer coupling of wing aeroelasticity and flight control systems in the design process opens new opportunities to explore previously unviable designs. Common methods and tools across the disciplines also provide a way to rapidly adapt existing designs into derivative aircraft, at a reduced technological risk (e.g. using control to solve a flutter problem discovered during development). The goal will be achieved by: (a) improving efficiency of currently existing wing, by increased span at no excess structural weight, while establishing modifications by aeroelastic tailoring to carry the redesigned derivative wing; (b) developing methods and tools for very accurate flutter modeling and flutter control synthesis, to enable improved flutter management during development, certification, and operation, enabling to fly with the stretched wing at same airspeed as the baseline aircraft; (c) validating the accuracy of developed tools and methods on an affordable experimental platform, followed by a scale-up study, demonstrating the interdisciplinary development cycle. Manufacturers will gain cost efficient methods, tools and demonstrators for enhancing aircraft performance by integrated development of flutter control and aeroelastic tailoring. These inter-disciplinary capabilities will improve the design cycle and the Verification& Validation process of both derivative and new aircraft. Better control of development and certification costs can be achieved if these capabilities are used to address problems early in the design process. Flight test data will be posted on the project website to provide a benchmark for the EU aerospace community. The project’s results will serve as a preliminary outlining of certification standards for future EU flexible transport aircraft.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN SZAMITASTECHNIKAI ES AUTOMATIZALASI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 980 801,87
Indirizzo
KENDE UTCA 13-17
1111 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 980 802,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0