Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEVELOPMENT OF SMART AND FLEXIBLE FREIGHT WAGONS AND FACILITIES FOR IMPROVED TRANSPORT OF GRANULAR MULTIMATERIALS. (HERMES)

Obiettivo

Rail freight transportation is a system service where a multitude of players, participants and systems providers bear a high degree of responsibility for its attractiveness and performance. It shows high efficiency as transportation means, in terms of land use and energy consumption and low greenhouse gas emissions. However rail’s market share of freight transportation and its economic efficiency continues to be limited. Aimed at overcoming such uncertainty, this project addresses one of the most important key resources for further developing rail freight transportation: the optimization of the performance of the rail freight wagon. The continuous pressure on environmental issues and energy efficient transport is forcing the rail transportation sector to enhance the rail logistics services and to incorporate innovative solutions to improve load capacity to keep the “best-in-class” position and, therefore, acquiring a much privileged position beyond alternative terrestrial transport source, as truck transportation. Thus, aimed at optimizing rail freight transportation, the main objective of this project is to holistically address the aspects that may improve freight wagon performance: enhanced logistics, improved multimodal operative, higher load capacity, optimized filling/emptying time and flexibility to transport multi-products.

This project aims to achieve such optimization by combining industrial expertise on the freight wagon design and construction, advanced materials for lightweight construction and logistics with the research capabilities to incorporate innovation solutions and optimize material performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBERPOTASH SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 680 675,00
Indirizzo
CALLE AFORES S N
08260 SURIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 727 050,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0