Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COMbination of non-contact, high speed monitoring and non-destructive techniques applicable to LASER Based Manufacturing through a self-learning system

Obiettivo

The continuous growth of laser-based manufacturing processes has allowed the introduction of many new applications in different industries during last years. This advance has brought many advantages in terms of parts complexity, required resources (human and material) or environmental impact. On the other side, parts manufacturing through laser based processes require specific designs/adjustments for each one of the applications (this delays considerably the time-to-market of new products). This means that a more holistic approach will be desirable in the following years in order to meet rapidly-changing market requirements. In addition to this fact, productivity will always be a great concern for European companies. The aspects that restrict process productivity are linked to non-productive intervals, such as scrap generation, defective parts manufacturing or pores/cracks appearance that make parts useless. In this environment, the use of easily controllable manufacturing processes is mandatory in order to increase process productivity and reduce the time-to-market while keeping or increasing final quality of manufactured products. Laser processes have the main advantage of being controllable processes, additionally to being fast and accurate processes, allowing precise actuation over the equipment parameters that directly can be translated in a change of the physical parameters, those that affect to the final quality of manufactured parts. Both laser welding and cladding rely on the same physical process of material melting. Therefore, all of them have common problems. In order to overcome undesirable situations, new strategies need to be developed which will be based on two different main branches, all of them under zero defects manufacturing philosophy: 1) Monitoring, and 2) NDT solutions. The objective of COMBILASER is the combination of these two worlds through a self-learning system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HIDRIA, RAZVOJ IN PROIZVODNJA AVTOMOBILSKIH IN INDUSTRIJSKIH SISTEMOV DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 446 062,50
Indirizzo
SPODNJA KANOMLJA 23
5281 SPODNJA IDRIJA
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Goriška
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 471 062,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0