Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cloud Collaborative Manufacturing Networks (C2NET)

Obiettivo

The goal of C2NET Project is the creation of cloud-enabled tools for supporting the supply network optimization of manufacturing and logistic assets based on collaborative demand, production and delivery plans. C2NET Project will provide a scalable real-time architecture, platform and software to allow the supply network partners: to master complexity and data security of the supply network, to store product, process and logistic data, to optimize the manufacturing assets by the collaborative computation of production plans, to optimize the logistics assets through efficient delivery plans and to render the complete set of supply chain management information on the any digital mobile device (PC, tablets, smartphones, …) of decision makers enabling them to monitor, visualize, control, share and collaborate.
The Project results will be: i) the C2NET Data Collection Framework for IoT-based continuous data collection from supply network resources; ii) the C2NET Optimizer for the optimization of manufacturing and logistics assets of the supply network by the collaborative computation of production, replenishment and delivery plans; iii) the C2NET Collaboration Tools for providing support to the collaborative processes of the supply network, and iv) the C2NET Cloud Platform (C2NET CPL) to integrate the data module, the optimizers and the collaborative tools in the cloud.
C2NET will be designed to comprehensively cover the entire supply chain considering all stages of manufacturing, distribution and sales to supply a product to market. Different actors in the supply network as plant managers, planners, carriers, shop floor workers, shop assistants or customers are potential users of the services that will be offered by C2NET. A distinguishing feature of these services is to have complete visibility and real-time status of the entire supply chain at all times looking for an optimal response to maximize both local and global benefit

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS IT SOLUTIONS AND SERVICES SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 950,00
Indirizzo
Pribinova 19/7828
811 09 BRATISLAVA
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 950,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0