Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integral Material and Energy flow MANagement in MANufacturing metal mechanic sector

Obiettivo

Present approaches to increasing resource efficiency in manufacturing companies are mainly focused on single process optimisation. A wider and integrated optimisation is assumed to have significantly higher savings potential.In fact, a pilot study has been performed by Greenovate!Europe, showing resource saving potentials of 70%
Such a strategy should include optimisation across the interfaces between different steps in complex production chains and different companies involved in the overall value chain
In that sense, MEMAN consortium brings together 15 partners from 6 countries represented by industrial enterprises, SMEs mainly, and service companies experts in eco-innovative models, working on improving the competitiveness of the metal mechanic sector, through the full validation of new business models that allow the collaboration of companies in the whole value chain in order to reduce global impacts in terms of energy and other resources
MEMAN project will implement an approach to optimise resource efficiency across 3 manufacturing value chains cases, integrating an analytical toolbox based on MEFA and LCA and providing practical decision-making support. Furthermore, new business models will be developed to support the implementation of global energy and resources efficiency along the 3 value chains. Energy characterisations considering the whole value chain, will be also developed within MEMAN
The consortium has the capacity and ambition of exploiting and reaching the market with the results of the project, at an international level, in terms of technology and business models. Hence, the technologies developed and the synergies created in the project would have the impact estimated bellow
- Energy consumption and CO2 emission reduction for the final product between 20-30% from cradle to gate and between 30-35% from cradle to grave
- Product's LCC reduction between 10-20% from cradle to grave
The budget and the final requested EC contribution reaches 5.998.686€

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONDRAGON CORPORACION COOPERATIVA SCOOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 288 350,00
Indirizzo
PASEO JOSE M ARIZMENDIARRIETA 5
20500 Mondragon Guipuzcoa
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 733 341,25

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0