Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

in-line Cascade laser spectrometer for process control

Obiettivo

Real-time measurements of multi-components in process streams respond to long demanded industry requirements of fast, accurate, reliable and economical process analyzers. The rise of such -yet unavailable– systems will lead to a paradigm change throughout the process control and production chain. Significant cost savings from the Total-Cost-of-Ownership to improved process efficiency will result. We focus on the development of compact, robust and maintenance-free sensors for fast in-line multi-species chemical composition measurements for process analytics of many technically relevant gases such as hydrocarbons. The projected sensors will replace state-of-the-art systems of elevated cost and pollution. We will extend established laser-based in-line gas sensing to the mid-infrared “chemical fingerprint” spectral range for multi-species detection. The developments base upon two key technologies: (1) The integration of mid-IR laser arrays and (2) the advancement of spectroscopic and chemometric data evaluation. Tasks performed today with extractive systems with a delayed response of several minutes will become available within seconds and negligible delay. Demonstrators will be integrated in the control loop of a petro-chemical plant allowing significant improvements as optimized product quality, minimized waste and thus less environmental pollution and increased safety in cases where hazardous conditions have to be detected without delay.
The consortium represents the whole value added chain with major players in the field of mid-IR laser sources and their integration (nanoplus, III-V Lab), as well as a major player in the field of process analyzing equipment (Siemens AG). The contributions of scientifically established universities and institutes (CEA Leti, Universität Würzburg and Politechnika Wroclawska) and one SME (Airoptic) complete together with a prominent representative of the petrochemical industry (PREEM AB) as end user the consortium.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPIRE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIEMENS AKTIENGESELLSCHAFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 293 547,00
Indirizzo
WERNER-VON-SIEMENS-STR. 1
80333 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 293 547,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0