Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building energy renovation through timber prefabricated modules

Obiettivo

About 40% of the overall energy consumption in Europe is related to the building sector and represents about 1/3 of Europe’s CO2 emissions. The successful accomplishment of the emission reduction target by 2050, involves the need to increase the rate of retrofitting of the inefficient building stock up to 2.9%. In order to increase the renovation rate, more efficient renovation processes from design to manufacturing phase are needed. The use of prefabricated modules for renovation reduces on-site works, installation time, works intrusiveness, minimising the consumption of raw material; however there is a need to define holistic methodologies to adapt prefabrication processes to individual renovation solutions as well as to mass production, linked to computer design tools.
Giving answer to the mentioned needs BERTIM will provide: (1) High energy performance prefabricated modules for deep renovation, integrating windows, insulation materials, collective HVAC systems, renewable energy systems and energy supply systems. The modules will be based in timber and recyclable materials for a low carbon foot print. The assembly system will guarantee a very little time in the installation and low disturbance to tenants. (2) An innovative holistic renovation process methodology based on a digital workflow from design to installation phase. In order to support the renovation process, a renovation project design tool oriented to SME integrating BIM with CAD/CAM tools and assuring the interoperability with CNC machines for mass manufacturing processes will be developed and implemented in three industrial settings. (3) Affordable business opportunities for different stakeholders as potential leaders in the launching of the renovation process. The whole renovation process and the developed timber modules will be validated in a full-scale research infrastructure, and then, they will be demonstrated in two real buildigns in two different climatic zones (South and North Europe).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 946 469,79
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 946 469,79

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0