Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Gravity Service for Improved Emergency Management

Obiettivo

Earth observation (EO) satellites yield a wealth of data for scientific, operational and commercial exploitation. However, the redistribution of environmental mass is not yet part of the EO data products to date. These observations, derived from the Gravity Recovery and Climate Experiment (GRACE) mission and in future by GRACE-FO (Follow-on), deliver fundamental insights into the global water cycle. Changes in continental water storage control the regional water budget and can, in extreme cases, result in floods and droughts that often claim a high toll on infrastructure, economy and human lives. The aim of this proposal is to demonstrate that mass redistribution products open the door for innovative approaches to flood and drought monitoring and forecast.
The timeliness and reliability of information is the primary concern for any early-warning system. We aim to increase the temporal resolution from one month, typical for GRACE products, to one day and to provide gravity field information within 5 days (near real-time). Early warning indications derived from these products are expected to improve the timely awareness of potentially evolving hydrological extremes and to help in the scheduling of high-resolution follow-up observations. We will provide adequate data products and indicators for tentative integration into the work of the Center for Satellite Based Crisis Information (ZKI, operated by the German Aerospace Center) and its future use within international initiatives such as the Copernicus Emergency Management Service and the International Charter “Space and Major Disasters”. The performance of our products will be assessed with complementary data and post-processed mass products derived from the combined knowledge of the entire European GRACE community unified in our consortium.
Our efforts thus culminate in three dedicated services: 1) a scientific combination service, 2) a near real-time service and 3) a hydrological/early warning service.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 Bern
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 747 500,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0