Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation of a conceptually new treatment for glioblastoma multiforme with an IP protected small molecule

Obiettivo

Glioblastoma multiforme (GBM) is the most aggressive form of brain cancer with marginal life expectancy even with the most aggressive available therapy. We have identified a previously unanticipated vulnerability of GSCs which when targeted, leads to a rapid and complete cell death of all tumor cells isolated from nine different patients diagnosed with GBM. The cellular mechanism has been identified and involves an increased vulnerability of GSCs to massive vacuolization which can be induced by a small molecule, termed Vacquinol-1. The vacuolization results from an induction of massive macropinocytosis leading to cytoplasmic membrane rupture and cell death. Vacquinol-1 reduces viability in vitro with approximately 70 times greater potency than current chemotherapy and efficiently and significantly reverses disease and prolongs survival in animal models of human GBM. Vacquinol-1 is highly selective for glioblastoma cells and is not present in other examined cell types, including astrocytes from the brain. Vacquinol-1 has favorable pharmacokinetics, oral bioavailability and exhibits excellent overall preclinical characteristics. Synthetic chemical expansion of Vacquinol-1 reveals an exquisitely delicate structure activity relationship. IP protection has been filed. In order to be able to validate this discovery into an innovation and possible commercialization we need to: 1) Compare potency and efficacy with competing compounds in development stage. 2) Establish optimized dosage regimen from in vitro and in vivo cytotoxicity and brain exposure measurements. 3) Develop a GMP-compatible stereo-selective synthesis of an appropriate Vacquinol-1 isomer for amending composition of matter to patent and pre-GLP/GLP toxicological and phase I clinical trials. 4) Together with Karolinska Institutet Innovations AB protect the intellectual property, validate commercialization potential and establish a development plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 693,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 693,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0