Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breakthrough solutions for adaptable envelopes for building refurbishment

Obiettivo

The overall objective of BRESAER project is to design, develop and demonstrate an innovative, cost-effective, adaptable and industrialized envelope system for buildings refurbishment including combined active and passive pre-fabricated solutions integrated in a versatile lightweight structural mesh:
‒ Dynamic window with automatic and controlled air-tightness and insulated solar blinds complementing energy saving and visual comfort strategies, such as light redirection and response to solar radiation
‒ Multifunctional and multilayer insulation panels made of Ultra High Performance Fibre Reinforced Concrete to be used as rigid shells integrating an insulation material
‒ Combined solar thermal air and PV envelope component for indoor space heating and ventilation, thermal insulation and electricity generation
‒ Multifunctional lightweight ventilated façade module
‒ BIPV and Combined thermo-reflexive (improving fire resistance) and self-cleaning coating (through photo-catalytic nanoparticles)
The building will be governed by an innovative BEMS covering a specific control system for governing the envelope, the energy use of the building and the strategies for the electrical energy storage.
A real demonstration will be performed in an education building in Turkey. Four additional virtual demonstrations will be done in using real building in other European countries covering complementary climatic zones, constructed before the EPBD requirements were enacted.
Expected impact:
‒ Energy demand reduction for space heating and cooling 30,7% due to envelope refurbishment
‒ Contribution solar thermal for space conditioning of 37,3%
‒ Contribution of RES for electricity of 12,8%
‒ The combination gives a total primary energy consumption reduction of 76,4%
‒ Improved indoor environment quality by improving thermal, acoustics, illumination comfort and IAQ by reducing VOCs
‒ Provide solutions with a pay-back time below 7 years
‒ Validation and market uptake of active building elemen

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACCIONA CONSTRUCCION SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 721 812,50
Indirizzo
CALLE MESENA 80
28033 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 721 812,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0