Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Entangled pincer ligand architectures and their application in the transition-metal-mediated activation of alkanes

Obiettivo

The selective transformation of alkanes is an area of contemporary importance with wide-ranging implications for organic synthesis and the effective use of petroleum resources. While homogeneous transition metal catalysis is a potentially powerful means for achieving this objective, the fundamental organometallic chemistry of alkane activation reactions has proven to be exceedingly difficult to investigate due to the weakly interacting nature of alkanes. To address this knowledge gap and provide the foundation for future advancement of the field, ENTANGLED-TM-ALKANE outlines a systematic approach for the study of pivotal sigma–alkane complex intermediates; nominally transient and extremely reactive metal-alkane adducts formed through coordination of an intact C–H bond to the metal centre. Inspired from supramolecular chemistry, the approach involves the innovative use of systems containing alkane substrates held in close proximity to reactive metal centres through mechanical entanglement within supporting tridentate macrocyclic ‘pincer’ ligands (i.e. alkane based [2]rotaxanes and [2]catenanes). Through the interwoven topology of these systems, problematic dissociation reactions of sigma–alkane complexes will be circumvented, facilitating isolation and ultimately enabling their structure and reaction chemistry to be probed in much greater detail than has been previously possible. The project objectives are to: (a) develop and use new synthetic (supramolecular) methodologies for the preparation of these mechanically interlocked metal-alkane assemblies; (b) systematically investigate the organometallic chemistry of the metal centre and its interaction with the entangled alkane; and through variation of the macromolecules’ components (macrocycle donors and geometry, alkane, metal), (c) compile a definitive and unprecedented body of qualitative and quantitative structure-activity relationships for the activation alkanes using transition metals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 521 137,33
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 521 137,33

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0