Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Frontier Research on the Dielectric Properties of Biological Tissue

Descrizione del progetto

Uno studio sull’interazione dei campi elettromagnetici con il corpo umano

La comprensione delle proprietà dielettriche dei tessuti biologici è essenziale per la comprensione dell’interazione dei campi elettromagnetici (EM) con il corpo umano. Le proprietà dielettriche dei tessuti sono necessarie per valutare la sicurezza delle radiazioni EM, nonché per lo sviluppo e il miglioramento delle tecnologie di imaging e terapeutiche che utilizzano i campi EM. Tuttavia, lo studio di queste proprietà è spesso impegnativo a causa della necessità di competenze multidisciplinari, tra cui fisica, biologia e ingegneria. Il progetto BIOELECPRO, finanziato dal CER, condurrà un’indagine dettagliata sui fattori che influenzano le misurazioni dielettriche, sulle loro interazioni e sul modo in cui possono essere modellati per stabilire le misure dielettriche effettive. Sfruttando le conoscenze acquisite, il progetto intende contribuire allo sviluppo di dispositivi medici di nuova generazione basati sui campi EM.

Obiettivo

The dielectric properties of biological tissues are of fundamental importance to the understanding of the interaction of electromagnetic fields with the human body. These properties are used to determine the safety of electronic devices, and in the design, development and refinement of electromagnetic medical imaging and therapeutic devices. Many historical studies have aimed to establish the dielectric properties of a broad range of tissues. A growing number of recent studies have sought to more accurately estimate these dielectric properties by standardising measurement procedures, and in some cases, measuring the dielectric properties in-vivo. However, these studies have often produced results in direct conflict with historical studies, casting doubt on the accuracy of the currently utilised dielectric properties. At best, this uncertainty could significantly delay the development of electromagnetic imaging or therapeutic medical devices. At worst, the health dangers of electromagnetic radiation could be under-estimated. The applicant will embark upon frontier research to develop improved methods and standards for the measurement of the dielectric properties of biological tissue. The research programme will accelerate the design and development of electromagnetic imaging and therapeutic devices, at a time when the technology is gaining significant momentum. The primary objective of the research is to develop a deep understanding of the fundamental factors which contribute to errors in dielectric property measurement. These factors will include in-vivo/ex-vivo measurements and dielectric measurement method used, amongst many others. Secondly, a new open-access repository of dielectric measurements will be created based on a greatly enhanced understanding of the mechanisms underlying dielectric property measurement. Finally, new electromagnetic-based imaging and therapeutic medical devices will be investigated, based on the solid foundation of dielectric data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 329,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 329,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0