Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-regenerating Functional Surfaces – Towards a Technology Platform for New Materials and Devices

Obiettivo

Self-regenerating materials are intriguing. If critical properties of a failing material or device could be easily restored, this would significantly extend its life time. In this proposal, we describe our vision of a technology platform for the self-regeneration of surface properties. Functional surfaces fail due to damage or contamination. Instead of trying to make “better” functional materials, we here propose a fundamental change in the design of such materials. We want to make a material that can shed its entire contaminated or defective layer, like a reptile shedding its skin, and present a clean, functional one. By shedding defined layers, instead of just eroding a polymer surface, the emerging surface stays homo¬geneous, and cavities or crater-like erosion are avoided. Further¬more, our vision is a material where we can selectively disintegrate the topmost degradable layer of a stack, while the other degradable layers remain in place. That way, the process can be repeated until all layers of the stack have been sequentially removed. The selective and sequential shedding of polymer layers from a multi-stack, with the aim of obtaining functionally intact successive functional layers, is so far an unresolved and therefore extremely attractive, fundamentally important concept, both from a basic science and an application point of view. We want to demonstrate the feasibility of our concept with two research objectives: (1) the sequential regeneration of a functional surface property, exemplified by antimicrobial activity; (2) the regeneration of the activity of a functional device, exemplified by a glucose sensor. We will assemble our target materials, and study their properties and disassembly using surface plasmon resonance/optical waveguide spectroscopy (SPR/OWG), atomic force microscopy, ellipsometry, and other relevant techniques. We will also develop a method to measure water diffusion through thin films using SPR/OWG.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 987,50
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 987,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0