Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Role of Cortico-Hippocampal Interactions during Memory Encoding

Obiettivo

This research proposal’s goal is to investigate the role of cortico-hippocampal interactions during the encoding and consolidation of a memory. Current memory consolidation models postulate that memory storage in our brains occurs by a dynamic process- a recent episodic experience is initially encoded in the hippocampus, and during off-line states such as sleep, the encoded memory is gradually transferred to neocortex for long-term storage. One potential neural mechanism by which this could occur is replay, a phenomenon where neural activity patterns in the hippocampus evoked by a previous experience reactivate spontaneously during non-REM sleep, leading to coordinated cortical reactivation. While previous work suggests that hippocampal replay is important for encoding new memories, how memory consolidation is accomplished through cortico-hippocampal interactions is not well understood.

This research project has three major aims- 1) examine how cortical feedback influences which spatial trajectory is replayed by the hippocampus, 2) investigate how the hippocampal replay of a behavioural episode modifies cortical circuits, 3) measure the causal role of cortico-hippocampal interactions in consolidating memories. We will record ensemble activity from freely moving rats during an auditory-spatial association task and during post-behavioural sleep sessions. We will focus our ensemble recordings on two brain regions: 1) the dorsal CA1 region of the hippocampus, where the phenomenon of sleep replay has been most extensively examined, and 2) auditory cortex, a region of the brain critical for both auditory perception and long-term memory storage. This work will use behavioral and molecular-genetic techniques in combination with large-scale electrophysiological recordings, to help elucidate the role of cortico-hippocampal interactions in memory encoding and consolidation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0