Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensory Experiences for Interactive Technologies

Obiettivo

The senses we call upon to interact with technology are still very limited relying mostly on visual and auditory senses. The grand challenge and vision of this project is to gain a rich and integrated understanding on touch, taste, and smell experiences for interactive technologies.

We aim to achieve this ambitious grand vision by 1) creating a ‘sensory interaction framework’ on the bases of a systematic empirical investigation of touch, taste, and smell experiences, 2) integrating the generated understanding on the three senses into meaningful and efficient experiential cross-sensory gamuts and interaction principles, and 3) demonstrating the added value of the created experiential understanding on touch, taste, and smell – aka the experiential gamuts – through their integration into the development of multi-sensory systems verifying the short-, mid- and long-term societal and scientific impact (short-term: multi-sensory media experiences; mid-term: interaction concepts for partially sensory impaired people; long-term: multi-sensory interaction approach for life beyond Earth).

This research will pioneer novel interaction concepts for interactive technologies in relation to essential components of multi-sensory experiences. This project will transform existing interaction paradigm in Human-Computer Interaction (HCI) and likewise impact other disciplines such as sensory and cognitive sciences by delivering ground-breaking new insights on the experiential dimensions underlying neurological processes and human perception.

The PI’s research excellence and her track record (three recent seminal papers on touch, taste, and smell at the premier HCI – CHI conference) provide a rock solid foundation for the feasibility of the proposed scientific venture. This ERC project would enable her to establish an independent and interdisciplinary team to revolutionize multi-sensory research within the HCI community with impact across disciplines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 182 263,76
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 182 263,76

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0