Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Information Technology and Institutions Supporting Human Capital Accumulation and Exchange

Obiettivo

Information technology revolutions transform the production and exchange of ideas and drive profound institutional and cultural change. History provides unique settings to document the causal impact of changes in information technology and institutions, and the best evidence on their long-run effects.
The objective of the research is to document the impact of revolutionary transformations in information technology and institutions using evidence from the European Renaissance. Printing was the new information technology of the Renaissance and is arguably the best parallel to the internet. Print media transmitted ideas that led to significant institutional change. But no quantitative research systematically documents the impact of these innovations.
The research will innovate by constructing ground-breaking micro-data on media markets, human capital, and institutions; developing cutting edge estimators for high-dimensional data to measure ideas in the media; and using historical sources of exogenous variation to identify cause and effect.
The research has three strands. The first will document the impact of competition on idea diffusion and institutional change during the Protestant Reformation. The research will construct firm-level data on all known books in German-speaking Europe 1450-1600, use high-dimensional estimators to measure ideas in print, and identify exogenous variation in competition from archival data.
The second strand will document the origins of persistent differences in human capital accumulation by constructing new data on city laws that set up the first experiments in public education and on virtually all German university students 1400-1550, and by using local shocks to support causal inference.
The third strand will document the impact of organizations supporting knowledge diffusion that were complementary to printing by constructing data on all European scholarly societies and journals and using historical shocks to identify their impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 275 043,75
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 275 043,75

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0