Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Observing structural dynamics at surfaces with Ultrafast Low-Energy Electron Diffraction

Obiettivo

This grant application proposes the establishment of Ultrafast Low-Energy Electron Diffraction (ULEED) as a novel and versatile approach to investigate ultrafast structural dynamics at surfaces and in ultrathin films. Two-dimensional systems such as surfaces and molecular monolayers exhibit a multitude of intriguing phases and complex transitions. Studying the ultrafast dynamics of these materials elucidates correlations and microscopic couplings, but the access to structural degrees of freedom with ultrahigh time resolution remains challenging. Low-Energy Electron Diffraction (LEED) is a powerful technique in surface science to determine the atomic-scale structure and symmetry of surfaces. However, time-resolved LEED has proven exceedingly difficult to realize, owing to the problems in realizing suitable low-energy electron pulses of sufficiently short pulse duration and high beam quality.

This project targets both of these present limitations by using laser-triggered nanoscopic electron sources to generate high-brightness beams of low-energy electrons. Specifically, nanotip cathodes driven by nonlinear photoemission will be integrated in compact micro- and nanofabricated electrostatic lens assemblies. This will allow for a drastic reduction of electron beam propagation distances while maintaining a high level of beam control and focusing ability. Using this electron source, we plan to develop a laser-pump/electron-diffraction-probe setup at low electron energies with a temporal resolution of few hundred femtoseconds and less. A number of strategies will be followed to improve the temporal resolution of the setup, including wavelength-tuning of the laser excitation and active spectral compression of the electron pulses using locally enhanced THz fields. We will apply ULEED in the investigation of the structural dynamics within a range surface systems, including molecular monolayers, intrinsic surface reconstructions and adsorbate-induced charge-density waves.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 479 750,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 479 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0