Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Symbolic Computation and Automated Reasoning for Program Analysis

Obiettivo

Individuals, industries, and nations are depending on software and systems using software. Automated approaches are needed to eliminate tedious aspects of software development, helping software developers in dealing with the increasing software complexity. Automatic program analysis aims to discover program properties preventing programmers from introducing errors while making changes and can drastically cut the time needed for program development.
This project addresses the challenge of automating program analysis, by developing rigorous mathematical techniques analyzing the logically complex parts of software. We will carry out novel research in computer theorem proving and symbolic computation, and integrate program analysis techniques with new approaches to program assertion synthesis and reasoning with both theories and quantifiers. The common theme of the project is a creative development of automated reasoning techniques based on our recently introduced symbol elimination method. Symbol elimination makes the project challenging, risky and interdisciplinary, bridging together computer science, mathematics, and logic.
Symbol elimination will enhance program analysis, in particular by generating polynomial and quantified first-order program properties that cannot be derived by other methods. As many program properties can best be expressed using quantified formulas with arithmetic, our project will make a significant step in analyzing large systems. Since program analysis requires reasoning in the combination of first-order logic and theories, we will design efficient algorithms for automated reasoning with both theories and quantifiers. Our results will be supported by the development of world-leading tools supporting symbol elimination in program analysis.
Our project brings breakthrough approaches to program analysis, which, together with other advances in the area, will reduce the cost of developing safe and reliable computer systems used in our daily life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0