Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultural Heritage and Economic Development in International and European Law

Obiettivo

Can states promote economic development without infringing upon their cultural heritage? Although economic globalization and international economic governance have spurred a more intense dialogue and interaction among nations - potentially promoting cultural diversity and providing the funds to recover and preserve cultural heritage - these phenomena can also jeopardize the cultural wealth of nations. Trade in cultural products can lead to cultural homogenization and even to cultural hegemony. In parallel, foreign direct investments have an unmatched penetrating force with the ultimate capacity of changing landscapes and erasing memory. At the same time, the increase in global trade, economic integration and foreign direct investment has determined the creation of legally binding and highly effective regimes that demand states to promote and facilitate trade and foreign direct investment. Has an international economic culture emerged that emphasizes productivity and economic development at the expense of cultural wealth? Does the existing legal framework adequately protect the cultural wealth of nations vis-à-vis economic globalization? Could existing mechanisms in international and European law constrain negative effects of globalization?

HERITAGE aims to map the interaction between economic globalization and each specimen of cultural heritage - world heritage, cultural diversity, intangible cultural heritage, indigenous heritage and underwater cultural heritage - in international and European law by investigating the relevant case law before international courts and tribunals. The study adopts an interdisciplinary approach; the relevant cases will be investigated in consideration of both their legal and cultural relevance. The main outcome of this research project will be a monograph written by the principal investigator to be published by a major international publisher; and a number of articles to be published in major international journals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 485 137,50
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 485 137,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0