Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical Coherence Tomography for Intraocular Lenses

Obiettivo

The replacement of the crystalline lens of the eye by an artificial intraocular lens (IOL) is one of the most frequent procedures worldwide (3 millions/year in Western Europe). The surgery is required to correct for the age-related loss in transparency (cataract), but it is also performed to correct for refractive errors, and may be envisioned to correct for presbyopia in a younger population (>45) with future accommodating IOLs that restore the eye focusing capability. Despite the development of new IOL designs and a steady market growth of IOLs (particularly of Premium IOLs, aiming at delivering optimal vision quality to the patient), the techniques to select the optimal IOL design have not evolved at a similar pace. As cataract surgery moves into new paradigms, access to ocular imaging-based technologies that allow accurate selection of the IOL and evaluation of the surgical outcomes becomes essential.

The PRESBYOPIA ERC-Advanced Grant investigates basic mechanisms of the crystalline lens accommodation, to propose nature-inspired IOL designs to correct presbyopia. With this aim, we have developed a laboratory prototype for full 3-D quantitative anterior segment Optical Coherence Tomography (OCT) based on our proprietary method to reduce distortion and automatic quantification. We have demonstrated the capabilities of this instrument to provide accurate crystalline lens topography in vivo and full 3-D optical biometry in cataract patients pre- and post- implantation of IOLs.

The OCT4IOL ERC-Proof of Concept will evaluate the marketability of this OCT line, generate new IP, developing a product commercialization plan, and reaching a strategic partnership alliance, with the ultimate goal of developing an instrument that brings eye surgery into new paradigms for IOL selection and customization in cataract surgery.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0