Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flight Qualification of Deployable Radiator using Two Phase Technology

Obiettivo

The main objective of this project is to develop a Deployable Thermal Radiator (DPR) based on Loop Heat Pipes Qualification Model. This includes the design, manufacturing and flight qualification testing to achieve a Technological Readiness Level (TRL) 8.

The increasing demand of power rejection in current and future satellites requires the development of deployable radiator panels which can be stowed for launch and then deployed once the satellite is on its orbit. The development of such device implies several technical challenges: to transport efficiently the heat from the heat sources to the radiator, to increase the radiator area for rejecting higher powers but keeping a lightweight solution, and to accommodate a mechanism compliant with the functional requirements and the platform interfaces.

Moreover, the DPR will be developed to guarantee modularity and scalability to be used in applications other than telecom such as Low Earth Orbit (LEO) missions, and in several platforms including full electric. The proposed design provides a solution flexible enough to adapt this technology to different heat transport systems such as Loop Heat Pipes and Mechanical Pumped Loops.

To reach this goal, two specifications at system level will be issued for telecommunications and LEO applications. Considering these requirements, a DPR based on Loop Heat Pipes will be developed including a deployment mechanism which can cope with the functional needs.

Several models will be manufactured. Two small scale models (one for telecom applications and the other one adapted to LEO specification) to demonstrate the fulfilment of the thermal performance and the scalability and adaptability of the design, and one DPR Qualification Model (QM). A complete flight qualification will be performed on this QM including mechanical and thermal testing at component and DPR levels.

Therefore, the proposed project allows increasing the TRL of DPR, providing to the users a product fully qualified.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBERICA DEL ESPACIO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 202 703,75
Indirizzo
CALLE MAGALLANES 3, 4
28015 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 202 703,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0