Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nano-diamond tracers for MRI molecular imaging

Obiettivo

"Molecular imaging is the current standard of care for the diagnosis (staging) of cancer, the evaluation of cancer treatment effectiveness, and is generating evidence as the best predictor for earlier diagnosis of Alzheimer’s disease. Molecular imaging differs from traditional imaging in that probes known as biomarkers are used to help image particular pathways. The goal is to image injected bio-active molecules (biomarkers) in vivo, allowing targeted imaging of the processes these molecules participate in. Currently, the most common clinical modality for molecular imaging is Positron Emission Tomography (PET), a nuclear imaging method with high costs that exposes patients to potentially harmful radiation. It is currently impossible to perform molecular imaging with magnetic resonance imaging (MRI) scanners due to low molecular sensitivity.

Our primary goal is the development and commercialization of a novel technology for molecular imaging using existing MRI scanners, which could dramatically improve the early diagnosis of cancer and Alzheimer's disease, and serve as a platform for future medical research. We will develop a new ""tracer"" agent for MRI, using nano-diamonds. Using a novel polarization scheme, as well as 13C enriched diamonds, we increase the nano-diamond MRI signal more than a 10,000,000-fold at room temperature. This will provide a solution for molecular imaging which is cheaper, does not expose patients to ionized radiation, and allows earlier diagnosis of cancer metastasis due to the superior spatial resolution of MRI.

The proposed project aims to bring this idea to the proof-of-concept level by demonstrating the imaging of cancerous tumors in a biological model, using an industrial MRI scanner and nano-diamond tracers. In parallel, we will also develop our future regulatory strategy, explore the market potential and secure potential customers. Ultimately, we intend to launch a company to bring this product to market."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET ULM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 500,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 16
89081 Ulm
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Ulm, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 147 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0