Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Qualification of innovative floating substructures for 10MW wind turbines and water depths greater than 50m.

Obiettivo

The focus of the project will be on floating wind turbines installed at water depths from 50m to about 200m. The consortium partners have chosen to focus on large wind turbines (in the region of 10MW), which are seen as the most effective way of reducing the Levelized Cost of Energy (LCOE). The objective of the proposed project is two-fold: 1. Optimize and qualify, to a TRL5 level, two (2) substructure concepts for 10MW turbines. The chosen concepts will be taken from an existing list of four (4) TRL>4 candidates currently supporting turbines in the region of 5MW. The selection of the two concepts will be made based on technical, economical, and industrial criteria. An existing reference 10MW wind turbine design will be used throughout the project. 2. More generally, develop a streamlined and KPI-based methodology for the design and qualification process, focusing on technical, economical, and industrial aspects. This methodology will be supported by existing numerical tools, and targeted development and experimental work. It is expected that resulting guidelines/recommended practices will facilitate innovation and competition in the industry, reduce risks, and indirectly this time, contribute to a lower LCOE. End users for the project deliverables will be developers, designers and manufacturers, but also decision makers who need to evaluate a concept based on given constraints. The proposed project is expected to have a broad impact since it is not led by single group of existing business partners, focusing on one concept only. On the contrary, it will involve a strong consortium reflecting the value chain for offshore wind turbines: researchers, designers, classification societies, manufacturers, utilities. This will ensure that the project's outcomes suit the concrete requirements imposed by end-users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF OCEAN AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 529 594,14
Indirizzo
Professor J.H.L. Vogts veg 1A
7052 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 529 594,14

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0