Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel enhancers of functional recovery after stroke

Obiettivo

Several forms of neuroadaptation are controlled by transient increases in the nuclear calcium concentration. Nuclear calcium regulates expression of crucial genes and alterations of this signaling network likely underlie many neurological disorders. Our work led us to design two innovative strategies exploiting the therapeutic potential of nuclear calcium signaling: 1-developing direct nuclear calcium signaling activators/inhibitors (NCSA/I) and 2-manipulating expression and/or function of nuclear calcium targets.
The proposed activities and budget - taking the ERC-PoC stroke study as the model project – will be used to meet the essential pre-commercial requirements prior starting up a company focusing on early drug discovery in the area of targeted nuclear calcium signaling modulation:

R&D objectives: 1-PoC to validate our lead mimicking a stroke-protective regulator: VEGFD; 2-Add novel drug targets & assays and transfer to screening partner; 3-Mass screening and lead validation to expand IP;
Business objectives: 1-Manage emerging IP platform; 2-Complete fund raising during ERC funding period; 3-Close early drug discovery partnership.

As part of the ERC project 233024, we identified a nuclear-calcium dependent gene, VEGFD, as a new anti-stroke drug target. We showed that VEGFD regulates neuronal morphology and cognition and demonstrated that VEGFD delivery in the mouse brain prevents stroke-induced dendritic loss and promotes long-term recovery. We selected a highly biologically active VEGFD peptide mimetic (VPM) as our first lead for a conceptually novel nasal spray stroke therapy.

Senior business experts advised and helped us to establish a business plan and to pre-negotiate collaborative partnerships with companies and institutions required to deliver on our objectives.
Thus, by partnering with industry professionals we were able to define a clear go-to-commercialization strategy while minimizing risks originating from possible lack of business experience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 968,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 147 968,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0