Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MELanoma GENetics - understanding and biomarking the genetic and immunological determinants of melanoma survival

Obiettivo

MELGEN (MELanoma GENetics) – understanding and biomarking the genetic and immunological determinants of melanoma survival

The MELGEN European Training Network (ETN) will create an environment for long-term, collaborative, inter-sectorial cancer genetics research with the ultimate aim of improving precision (personalised) medicine. In a 2012 report the European Science Foundation identified the importance of precision medicine and recommended that there should be 1) provision of comprehensive, accessible and interoperable datasets 2) improved models and decision-making processes, 3) interdisciplinary, public-private partnerships and translational research, and 4) dedicated funding including access to core technology and frameworks for education and training of professionals. This application addresses all four recommendations and applies them to melanoma. Considerable, but insufficient, progress has been made in understanding the genetic changes within melanomas that drive tumour progression, and how those drivers can be targeted to treat melanoma. Melanoma is also an especially immunogenic cancer and much more needs to be understood of how melanomas suppress host immunological responses. Understanding what controls immunity in melanoma will be potentially applicable to other cancers. Finally, we need prognostic and predictive biomarkers for selection of precision therapy. This ETN will recruit 15 early stage researchers (ESRs) to address these issues. It will bring together leaders in clinical research, genomics, statistics, bioinformatics, and the biotech industry to exploit the new genomic tools and tumour immunology. MELGEN’s commercial partners are developing immunological tests (ImmunID), bioinformatics (Eagle Genomics), commercial genomics (ServiceXS) and digital design/communications (Digitronix) and they will underpin an innovative, interdisciplinary training programme for the next generation of melanoma researchers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0