Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Galileo-based solutions for urban freight transport

Obiettivo

Urban Freight Transport action relates to find solutions to better manage and monitor freight transport flows and ensure efficient last-mile delivery, while maximizing the economic efficiency of urban distribution, and minimizing the environmental and social impacts. GALENA develops the hardware equipment as well as the information system and the supervision platform needed for the cross supply chain orchestration of a community of shippers involved in urban freight pooling particularly for the last-mile delivery. GALENA relies on the development of a robust and GNSS-based liability binding application, enabling the different carrier operators to join a Mutualized Transportation Community to timestamp, geo-locate and formalize (as a real authentication) their trip as well as any events occurring during the shipping. An innovative, accurate and affordable hybrid system (Galileo/RTLS) will be developed for this purpose ensuring a seamless, robust and continuous handover indoor/outdoor localization and continuous, real-time, reliable, accurate and available Position, Velocity and Time (PVT) of carriers and high value parcels. An already existing logistics information systems will be adapted to exchange and store shipment authenticated data between all stakeholders, ensuring the traceability of goods, management of status changes while drawing up an objective review of the sharing of added value between the various stakeholders of a shared supply chain. A web service application will be set up for continuously supervising transactions and support to the orchestration decision making process. A truly interdisciplinary collaboration between GNSS, wireless sensors, logistics information systems, urban logistics and freight transport experts is set up to meet the objectives. The consortium gathers 8 EU partners committed within 2-year project to disseminate results towards potential customers and confirm the conditions for a successful larger scale deployment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRI-VIZOR NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 141 172,50
Indirizzo
GALILEILAAN 18
2845 Niel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 201 675,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0