Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UKraine Replication, Awareness and INnovation based on EGNSS

Obiettivo

The objective of the UKRAINE project, in line with GALILEO-3-2014 Call, are to foster application development through international cooperation and to create a broad acceptance of EGNSS in Ukraine, creating at the same time opportunities both for knowledge building and at commercial level. The contribution of the UKRAINE project with respect to the aforementioned objectives relates to the achievement of the following impacts:
- preparation of the Ukrainian aviation market to the extension of EGNOS
- support to the uptake of regulated EGNSS applications through the elaboration of a legislative roadmap
- generation of innovative solutions for multimodal logistics and dangerous goods
- creation of business matchmaking opportunities for Ukrainian and EU companies

These impacts will be achived by a set of coordinated actions:
1. performing a study on integrating the Ukrainian legal framework to key European directives and regulations on EGNSS transport
2. working on aviation as the starting point for the extension of EGNOS to Ukraine, by a) preparing the ground for LPV procedures, b) working on GNSS signal monitoring and c) setting the required legal framework
3. innovating in the field of EGNSS tracking and tracing of Dangerous Goods and performing a pilot on multimodal freight transport
4. creating business matchmaking opportunities between EU and Ukrainian companies and engaging GNSS stakeholders through a contest on a multiconstellation receiver
5. disseminating results through pilots, demonstrators and an extensive communication campaign

The maximum possible involvement of Ukrainian stakeholders will be ensured by a) the direct involvement of the State Space Agency of Ukraine, the National Aviation University and the Technical Polytechnic of Kiev (KPI), b) the organization of events, matchmaking opportunities and contests targeting Ukrainian entities and c) the vision to release products on the Ukrainian market

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VALDANI VICARI & ASSOCIATI SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 102 500,03
Indirizzo
VIA TORINO 61
20123 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 428,80

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0