Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Design of Experiments to OPTIMIZE design solutions for a Power reduction Gearbox

Obiettivo

The project's goal is the realisation of a dedicated experimental DOE, to evaluate the effect of tolerance variation in the gear efficiency.
Users of cylindrical gears in aeronautics demand continuous improvement such as increased power density, lightweight, compact size, reduced manufacturing costs, reduced noise, increased reliability and reduced operating costs.
From one point of view, causes of gear failure may include a design error, an application error, or a manufacturing error. Design errors include such factors as improper gear geometry, utilisation of the wrong materials, finishing quality levels, lubrication systems, or other specifications.
In this project the effect of variation of Pressure angle (α), Total cumulative pitch deviation (Fp), Total profile deviation (Fα) and Total helix deviation (Fβ) will be analysed using a full factorial DOE to analyse 4 X’s variables at 2 levels, in order to study the following Y’s effects; Load capacity (contact pressure, root bending stress), Teeth wear (pitting, scoring/scuffing), Noise (transmission error) and Power losses.
With the support of Load Tooth Contact Analysis tools (LTCA) it is also possible to predict the transmission error graph with or without load and it is possible to display the grids of the bearing pattern and transmission error, with or without load, shaft angle, or run out to produce a map envelop of the expected behaviour of the gear set. Actual difficulty of these prediction tools is the lack of validation studies available. An specific numerical and experimental study will be performed in order to analyze the effect of tooth profile optimization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2013-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

DESARROLLOS MECANICOS DE PRECISION SL
Contributo UE
€ 205 638,75
Indirizzo
POLIGONO INDUSTRIAL PLAZA
20850 MENDARO
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0